Uno studio commissionato da T&E evidenzia l’assenza di normative dell’UE e degli Stati Membri per garantire trasferimento di tecnologie e know how a b...
Un obiettivo zero emission per le flotte con più di 100 veicoli garantirebbe ai carmaker europei una domanda di oltre 2 milioni di BEV: la metà di qu...
Per Transport & Environment (T&E), per ambire al Net Zero entro il 2050, i decisori politici devono agire rapidamente per affrontare l’espansione degl...
Uno studio di Transport & Environment stima il potenziale industriale della catena europea del riciclo di batterie.
Nel nuovo ranking di T&E, metà delle compagnie aeree in classifica ottiene un punteggio pari a zero per l’insufficiente o nullo utilizzo di carburanti...
L'UE promuove il GNL come alternativa pulita ai tradizionali combustibili fossili, ma nuovi dati sulle emissioni upstream dimostrano che il mix di gas...
Secondo l’analisi basterebbero poco più di 2€ a biglietto (di un volo intercontinentale) per ridurre l’impatto delle contrail, le emissioni non-CO2 de...
Spostare gli investimenti pubblici dai sussidi a combustibili fossili e costruzione di strade a combustibili verdi e reti elettriche per mantenere com...
La ricarica bidirezionale potrebbe far risparmiare ai conducenti di veicoli elettrici fino al 52% sulla bolletta elettrica annuale. Boraschi (T&E): “È...
Un nuovo studio promosso da T&E calcola i sussidi concessi nei 5 maggiori Paesi UE alle auto aziendali inquinanti: 42 miliardi di euro all'anno.
Transport & Environment: Gli obiettivi climatici per il 2025 sono fondamentali per il lancio di modelli full electric a prezzi accessibili da parte de...
T&E: la strada per raggiungere i target climatici dell’UE è chiara e percorribile. Ma serve un quadro normativo stabile e puntare sull’elettrificazio...