In questo rapporto T&E analizza e propone una serie di azioni chiave che l'Italia dovrebbe intraprendere per decarbonizzare i trasporti.
L’Italia deve ridurre le proprie emissioni di gas serra non-ETS del 33% al 2030, e il settore trasporti è tra i principali driver delle emissioni tra i settori non-ETS. Per questo motivo, e contestualmente per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione a lungo termine dell’UE e l’accordo di Parigi, l’Italia deve intraprendere azioni urgenti e decise per ridurre le emissioni nei trasporti. In questo rapporto, parte dell’Iniziativa Europea per il Clima (EUKI), T&E analizza e propone una serie di azioni chiave che l’Italia dovrebbe intraprendere per decarbonizzare i trasporti.
Piano auto Ue, T&E: passi positivi su flotte aziendali, ma l'indebolimento dei target di riduzione delle emissioni di CO2 e un sostegno solo generico ...
Un obiettivo zero emission per le flotte con più di 100 veicoli garantirebbe ai carmaker europei una domanda di oltre 2 milioni di BEV: la metà di qu...