Transport & Environment - Italy https://www.transportenvironment.org/te-italia/ Articles and publications from Transport & Environment - Italy it Fri, 21 Feb 2025 13:02:48 +0100 Fri, 21 Feb 2025 13:02:48 +0100 Batterie per l’auto elettrica: aiuti di Stato alle gigafactory cinesi in Ue, ma in cambio nessun “trasferimento tecnologico” per l’industria europea https://www.transportenvironment.org/te-italia/articles/batterie-per-lauto-elettrica-aiuti-di-stato-alle-gigafactory-cinesi-in-ue-ma-in-cambio-nessun-trasferimento-tecnologico-per-lindustria-europea Tue, 18 Feb 2025 00:30:00 +0100 Gonzalo Cachero https://www.transportenvironment.org/te-italia/articles/batterie-per-lauto-elettrica-aiuti-di-stato-alle-gigafactory-cinesi-in-ue-ma-in-cambio-nessun-trasferimento-tecnologico-per-lindustria-europea Uno studio commissionato da T&E evidenzia l’assenza di normative dell’UE e degli Stati Membri per garantire trasferimento di tecnologie e know how a beneficio dell’industria domestica. Nelle gigafactory in Polonia e Ungheria, che hanno ricevuto 900 milioni di euro in sovvenzioni, si registrano violazioni delle normative UE sull'inquinamento atmosferico.

]]>
Anticipare al 2030 l’elettrificazione per le grandi flotte faciliterà la transizione dell’automotive europea - analisi https://www.transportenvironment.org/te-italia/articles/anticipare-al-2030-lelettrificazione-per-le-grandi-flotte-facilitera-la-transizione-dellautomotive-europea-analisi Tue, 11 Feb 2025 09:30:00 +0100 Gonzalo Cachero https://www.transportenvironment.org/te-italia/articles/anticipare-al-2030-lelettrificazione-per-le-grandi-flotte-facilitera-la-transizione-dellautomotive-europea-analisi Un obiettivo zero emission per le flotte con più di 100 veicoli garantirebbe ai carmaker europei una domanda di oltre 2 milioni di BEV: la metà di quanto dovranno vendere per raggiungere i prossimi target sul clima (ed evitare così le multe)

]]>
Aviazione. Raddoppio dei passeggeri entro il 2050: i piani di crescita del settore sono “inconciliabili” con gli obiettivi climatici dell'Europa https://www.transportenvironment.org/te-italia/articles/aviazione-raddoppio-dei-passeggeri-entro-il-2050-i-piani-di-crescita-del-settore-sono-inconciliabili-con-gli-obiettivi-climatici-delleuropa Mon, 13 Jan 2025 00:00:00 +0100 Diane Vitry https://www.transportenvironment.org/te-italia/articles/aviazione-raddoppio-dei-passeggeri-entro-il-2050-i-piani-di-crescita-del-settore-sono-inconciliabili-con-gli-obiettivi-climatici-delleuropa Per Transport & Environment (T&E), per ambire al Net Zero entro il 2050, i decisori politici devono agire rapidamente per affrontare l’espansione degli aeroporti, il fenomeno dei voli frequenti e la sotto-tassazione del settore

]]>
Fino a un quarto dei metalli critici per le auto elettriche europee, nel 2030, potrebbe provenire dal riciclo UE di batterie https://www.transportenvironment.org/te-italia/articles/fino-a-un-quarto-dei-metalli-critici-per-le-auto-elettriche-europee-nel-2030-potrebbe-provenire-dal-riciclo-ue-di-batterie Thu, 12 Dec 2024 00:00:00 +0100 Eoin Bannon https://www.transportenvironment.org/te-italia/articles/fino-a-un-quarto-dei-metalli-critici-per-le-auto-elettriche-europee-nel-2030-potrebbe-provenire-dal-riciclo-ue-di-batterie Uno studio di Transport & Environment stima il potenziale industriale della catena europea del riciclo di batterie.

]]>
La classifica di T&E delle compagnie aeree: l’87% non ha un piano per la transizione verde e per l’adozione di SAF https://www.transportenvironment.org/te-italia/articles/la-classifica-di-t-e-delle-compagnie-aeree-l87-non-ha-un-piano-per-la-transizione-verde-e-per-ladozione-di-saf Tue, 03 Dec 2024 00:00:00 +0100 Diane Vitry https://www.transportenvironment.org/te-italia/articles/la-classifica-di-t-e-delle-compagnie-aeree-l87-non-ha-un-piano-per-la-transizione-verde-e-per-ladozione-di-saf Nel nuovo ranking di T&E, metà delle compagnie aeree in classifica ottiene un punteggio pari a zero per l’insufficiente o nullo utilizzo di carburanti sostenibili per l'aviazione (SAF)

]]>
Trasporti marittimi. Il combustibile GNL non è sostenibile: quando è importato, inquina fino al 30% in più di quanto previsto dalle leggi UE https://www.transportenvironment.org/te-italia/articles/trasporti-marittimi-il-combustibile-gnl-non-e-sostenibile-quando-e-importato-inquina-fino-al-30-in-piu-di-quanto-previsto-dalle-leggi-ue Mon, 18 Nov 2024 00:01:00 +0100 Sam Hargreaves https://www.transportenvironment.org/te-italia/articles/trasporti-marittimi-il-combustibile-gnl-non-e-sostenibile-quando-e-importato-inquina-fino-al-30-in-piu-di-quanto-previsto-dalle-leggi-ue L'UE promuove il GNL come alternativa pulita ai tradizionali combustibili fossili, ma nuovi dati sulle emissioni upstream dimostrano che il mix di gas europeo è inquinante quanto l’olio combustibile

]]>
Emissioni dell’aviazione. Studio T&E: modificare il tragitto del 3% dei voli dimezzerebbe il riscaldamento climatico da scie di condensazione. https://www.transportenvironment.org/te-italia/articles/emissioni-dellaviazione-studio-t-e-modificare-il-tragitto-del-3-dei-voli-dimezzerebbe-il-riscaldamento-climatico-da-scie-di-condensazione Wed, 13 Nov 2024 00:00:00 +0100 Diane Vitry https://www.transportenvironment.org/te-italia/articles/emissioni-dellaviazione-studio-t-e-modificare-il-tragitto-del-3-dei-voli-dimezzerebbe-il-riscaldamento-climatico-da-scie-di-condensazione Secondo l’analisi basterebbero poco più di 2€ a biglietto (di un volo intercontinentale) per ridurre l’impatto delle contrail, le emissioni non-CO2 dell’aviazione che pesano di più sul clima

]]>
Tecnologie verdi: l’Ue dovrebbe investire 39 miliardi all’anno fino al 2030 per garantire il Made in Europe https://www.transportenvironment.org/te-italia/articles/tecnologie-verdi-lue-dovrebbe-investire-39-miliardi-allanno-fino-al-2030-per-garantire-il-made-in-europe Mon, 04 Nov 2024 11:37:00 +0100 Sam Hargreaves https://www.transportenvironment.org/te-italia/articles/tecnologie-verdi-lue-dovrebbe-investire-39-miliardi-allanno-fino-al-2030-per-garantire-il-made-in-europe Spostare gli investimenti pubblici dai sussidi a combustibili fossili e costruzione di strade a combustibili verdi e reti elettriche per mantenere competitività europea: lo studio di T&E

]]>
Auto elettrica: le “batterie su quattro ruote” possono diventare il 4º ‘fornitore’ di energia in Ue, con un risparmio di oltre 100 miliardi in 10 anni https://www.transportenvironment.org/te-italia/articles/auto-elettrica-le-batterie-su-quattro-ruote-possono-diventare-il-4o-fornitore-di-energia-in-ue-con-un-risparmio-di-oltre-100-miliardi-in-10-anni Wed, 30 Oct 2024 11:15:00 +0100 Eoin Bannon https://www.transportenvironment.org/te-italia/articles/auto-elettrica-le-batterie-su-quattro-ruote-possono-diventare-il-4o-fornitore-di-energia-in-ue-con-un-risparmio-di-oltre-100-miliardi-in-10-anni La ricarica bidirezionale potrebbe far risparmiare ai conducenti di veicoli elettrici fino al 52% sulla bolletta elettrica annuale. Boraschi (T&E): “È necessario un quadro normativo UE”.

]]>
Italia paradiso fiscale per le auto aziendali inquinanti: 16 miliardi l’anno di esenzioni https://www.transportenvironment.org/te-italia/articles/italia-paradiso-fiscale-per-le-auto-aziendali-inquinanti-16-miliardi-lanno-di-esenzioni Mon, 21 Oct 2024 00:00:00 +0200 Diane Vitry https://www.transportenvironment.org/te-italia/articles/italia-paradiso-fiscale-per-le-auto-aziendali-inquinanti-16-miliardi-lanno-di-esenzioni Un nuovo studio promosso da T&E calcola i sussidi concessi nei 5 maggiori Paesi UE alle auto aziendali inquinanti: 42 miliardi di euro all'anno.

]]>